Nel mondo globalizzato le merci si muovo sempre più rapidamente e sempre più lontano, raggiungendo mercati di ogni continente, e il concetto di sicurezza alimentare di filiera ha assunto nuovi e inaspettati significati. Come garantire a un cliente proveniente da un altro Paese, soggetto a leggi spesso complesse e diverse dalle nostre, la sicurezza dei prodotti che vendiamo? Le norme tecniche internazionali riguardanti la sicurezza alimentare vengono in aiuto di tutti quei produttori, distributori e venditori che vogliono fidelizzare i propri clienti, fornire loro prodotti certificati e sicuri e aumentare il livello della qualità alimentare nella propria azienda.

I nostri consulenti possono assistervi per quanto riguarda:

  • Certificazione UNI EN ISO 22000 per la sicurezza alimentare e UNI EN ISO 22005 per la rintracciabilità
  • Certificazione per lo standard Food Safety BRC (British retail consortium)
  • Certificazione per lo standard IFS Food (International Featured Standards)

Eseguiamo sopralluoghi, assessment check e audit di processo programmati e non programmati per la verifica di conformità agli standard internazionali, condotti ai sensi della norma UNI EN ISO 19011.

Contattateci per un incontro con il nostro personale consulente o scrivete a quality@laci.it