L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è il provvedimento istituito con il DPR 59/2013 che ingloba in un unico dispositivo una serie di titoli abilitativi in materia ambientale che in precedenza le ditte dovevano chiedere e ottenere separatamente:
- l’autorizzazione agli scarichi di acque reflue;
- la comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
- l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera (art. 269 D.lgs. 152/2006);
- l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera di carattere generale (art. 272 D.lgs. 152/2006);
- la documentazione previsionale di impatto acustico;
- l’autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura;
- le comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D.lgs. 152/2006.
Tale autorizzazione deve essere richiesta da tutte le imprese che abbiano la necessità di ottenere il rilascio o il rinnovo di almeno uno dei suddetti titoli.
L’AUA ha una durata di 15 anni, che decorrono dal rilascio del titolo da parte del SUAP.
Si rimanda ai link specifici per ogni matrice ambientale.