Gli indumenti di protezione contro gli agenti infettivi hanno due funzioni principali:

  • impedire agli agenti infettivi di raggiungere la cute;
  • impedire il diffondersi degli agenti infettivi ad altre persone e altre situazioni;

In molte situazioni lavorative, gli agenti infettivi possono essere contenuti e il rischio di esposizione è limitato al verificarsi di un incidente. In tali situazioni gli agenti, ai quali il lavoratore può essere esposto, sono generalmente ben noti. In altri tipi di lavoro, gli organismi non possono essere contenuti, esponendo il lavoratore continuamente al rischio di infezione da parte di agenti biologici.

In LACI siamo in grado di verificare i requisiti di performance di camici, teli e tute secondo le norme europee armonizzate UNI EN 14126 e UNI EN 13795-1/2 attraverso le prove di: 

  • Pulizia microbica (Bioburden), secondo UNI EN ISO 11737-1:2018;
  • Resistenza alla penetrazione microbica a umido (Wet microbial penetration), secondo ISO 22610; 
  • Resistenza alla penetrazione microbica a secco (Dry microbial penetration), secondo ISO 22612; 
  • Ergonomia (Ergonomics requirements), secondo UNI EN ISO 13688.

Se desideri avere informazioni sui servizi che possiamo offrire, invia una e-mail a commerciale@laci.it oppure compila il nostro form di contatto, indicando le tue necessità e la tipologia di prodotti che desideri sottoporre a certificazione e riceverai, in breve tempo, un preventivo misurato sulle tue esigenze.