PROVE
Salute e protezione personale sono due aspetti fondamentali del nostro vivere quotidiano, sia nella sfera lavorativa che in quella privata. L’utilizzo di maschere facciali a uso medico (le “mascherine”), in vari ambiti, costituisce uno dei fattori che contribuiscono a evitare infezioni e nel contempo a tutelare la salute delle persone che ci circondano, ma, perché assolvano a tale funzione, è importante che questi dispositivi rispondano agli stringenti requisiti di performance stabiliti dalla norma europea armonizzata UNI EN 14683:2019 in quanto il prodotto che acquistiamo deve coniugare la capacità di bloccare batteri e virus potenzialmente patogeni, l’igiene dei materiali utilizzati e la respirabilità.
In LACI siamo in grado di verificare tali caratteristiche e possiamo eseguire test specifici per la determinazione del livello di:
- Pulizia microbica (Bioburden), secondo UNI EN ISO 11737-1:2018 e UNI EN 14683:2019 Appendice D;
- Respirabilità (Pressione differenziale), secondo UNI EN 14683:2019 Appendice C;
- Efficienza di filtrazione batterica (BFE), secondo UNI EN 14683:2019 Appendice B;
- Pressione di resistenza agli spruzzi (Splash test), secondo ISO 22609:2004;
ai fini di validazione delle mascherine a uso medico di Tipo I, Tipo 2 e Tipo IIR da parte degli organi competenti.
Se desideri avere informazioni sui servizi che possiamo offrire, invia una e-mail a commerciale@laci.it oppure compila il nostro form di contatto, indicando le tue necessità e la tipologia di prodotti che desideri sottoporre a certificazione e riceverai, in breve tempo, un preventivo misurato sulle tue esigenze.
TESTS
Health and personal protection are two fundamental aspects of our daily lives, both at work and in the private sphere. The use of facial masks for medical use (the “masks”), in various areas, is one of the factors that help to avoid infections and at the same time protect the health of people around us, but, because they perform this function, it is important that these devices meet the stringent performance requirements established by the harmonised European standard UNI EN 14683:2019 as the product we purchase must combine the ability to block potentially pathogenic bacteria and viruses, the hygiene of the materials used and breathability.
At LACI we are able to verify these characteristics and can perform specific tests to determine the level of:
Microbial cleaning (Bioburden), according to UNI EN ISO 11737-1:2018 and UNI EN 14683:2019 Appendix D;
Breathability (Differential pressure), according to UNI EN 14683:2019 Appendix C;
Bacterial filtration efficiency (BFE), according to UNI EN 14683:2019 Appendix B;
Splash resistance pressure (Splash test), according to ISO 22609:2004;
for the purpose of validation of Type I, Type 2 and Type IIR masks for medical use by the competent bodies.
If you wish to have information about the services we can offer, please send an e-mail to commerciale@laci.it, indicating your needs and the type of products you wish to submit for certification and you will receive, in a short time, a quote measured according to your needs.
PERIZIE E CONSULENZA TECNICO-LEGALE SU CONTROVERSIE
Sulla base della competenza sviluppata sui metodi di prova, della disponibilità di un laboratorio qualificato per l’esecuzione di analisi chimiche, fisiche e microbiologiche, e della presenza nel nostro organico di professionisti con esperienza trentennale in ambito giudiziario, civile e penale, ci qualificano come partner ideale per attività di consulenza tecnica peritale su controversie legali per maschere facciali ad uso medico.
EXPERTISE AND TECHNICAL-LEGAL CONSULTING ON DISPUTES
The expertise we have developed in testing methods, the availability of a qualified laboratory for performing chemical, physical and microbiological analyses, and the presence in our staff of professionals with thirty years’ experience in the judicial, civil and criminal fields, qualify us as an ideal partner for expert technical consultancy on legal disputes concerning medical face masks.