L’attività lavorativa deve essere una fonte di soddisfazione per il lavoratore e deve essere svolta in modo che sia in ogni momento garantita la salvaguardia della salute nei luoghi di lavoro e la rispondenza alle norme in materia di igiene.
L’igiene industriale è la disciplina che si occupa dell’individuazione, della valutazione e del controllo, ai fini della prevenzione e dell’eventuale bonifica, dei fattori ambientali di natura chimica, fisica e biologica derivanti dall’attività industriale, presenti all’interno e all’esterno degli ambienti di lavoro, che possono alterare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori e della popolazione.
La LACI s.r.l. è da sempre attenta a queste tematiche e può assistere il Cliente nella definizione e attuazione di piani di monitoraggio ai fini della corretta applicazione delle norme relative alla sicurezza, nel pieno rispetto del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- Rischio chimico – I nostri tecnici eseguono campionamenti in ambiente con postazione fissa e campionamenti personali per la ricerca di inquinanti chimici organici e inorganici (metalli, polveri, solventi, acidi, ossidi …). Le analisi chimiche vengono sempre accompagnate da pareri tecnici di elevata qualità professionale, utili a definire i rischi presenti in ambiente di lavoro e aiutare il Cliente a tutelare la salute dei propri dipendenti.
- Rischio biologico – Spesso sottovalutato, l’inquinamento biologico degli ambienti di lavoro rappresenta un nemico subdolo e difficile da combattere. I nostri tecnici eseguono a questo scopo campionamenti per la definizione della qualità dell’aria in uffici o grandi ambienti (capannoni, centri commerciali) secondo le Linee Guida INAIL-Contarp, per la ricerca di patogeni in ambienti esterni (ad es. impianti di depurazione biologica) e interni e per la prevenzione della Legionellosi (umidificatori, saune, unità di trattamento aria, torri evaporative, ambienti ospedalieri…).