Le più recenti evoluzioni normative e il progresso tecnologico degli ultimi 20 anni, hanno condotto progressivamente i materiali impiegati al contatto con gli alimenti (MOCA) ad essere considerati con lo stesso rigore e attenzione richiesti per le materie prime impiegate nella realizzazione di un prodotto alimentare.

LACI s.r.l. esegue analisi per la certificazione di idoneità dei materiali al contatto alimentare (MOCA), per la determinazione di:

– migrazione globale secondo il DM 21/03/1973 e Reg 10/2011/CE

– migrazione specifica di componenti

– determinazione di adiuvanti, sostanze reattive, componenti di carica

Grazie alla competenza maturata nel settore degli imballaggi, siamo in grado di gestire la valutazione dell’idoneità alimentare e possiamo sottoporre ad analisi qualsiasi genere di materiale fra cui:

  • plastiche
  • legno
  • metallo
  • carta e cartone
  • poliaccoppiati

…..e molto altro ancora.

Grazie alla disponibilità di camere climatiche (box metrologici) a temperatura e umidità controllata, possiamo eseguire misure fisiche per la determinazione della stabilità termica dei contenitori per trasporto di alimenti, ai fini della certificazione ai sensi della norma UNI EN 12571.

I consulenti specializzati della LACI s.r.l. possono, inoltre, redigere per vostro conto la dichiarazione di conformità del materiale come previsto dal Reg CE 1935/2004.

Contattaci per un preventivo gratuito all’indirizzo commerciale@laci.it oppure compila il nostro form di contatto!